Stage in Chirurgia Orale e Implantologia 2020-23. 4ª edizione.
Informazioni generali
OBJETIVOS:
L’obiettivo dello stage clinico in chirurgia orale e implantologia è quello di avviare o aggiornare i dentisti nella diagnosi e nel trattamento dei pazienti in chirurgia orale e implantologia.
Gli studenti di questo corso avranno l’opportunità di partecipare all’attività clinica e didattica del Master di Chirurgia Orale e Implantologia con l’obiettivo di iniziare a imparare in questi campi e di essere in grado di decidere se sono interessati a continuare a farlo e quindi formarsi in maniera più ampia e specializzata.
Prezzo:
Registrazione: 1000 euro
Metodologia:
Contenuto teorico: lo studente parteciperà ai congressi di casi clinici (giovedì dalle 8:30 alle 10) e all’insegnamento teorico e ai laboratori pratici (venerdì dalle 9 alle 14, e occasionalmente dalle 16 alle 19h) del Master in Chirurgia Orale e Implantologia corrispondente al periodo della suo stage .
Contenuti pratici: lo studente avrà la possibilità di visualizzare e frequentare i trattamenti di chirurgia orale, chirurgia implantare e protesi sugli impianti (martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 14) e mantenimento di impianti e trattamento delle malattie peri-impiantate (martedì dalle 16 alle 19) eseguite da studenti e insegnanti del Master di Chirurgia Orale e Implantologia.
Lavoro di ricerca:
Si raccomanda agli studenti che prendono uno stage clinico e sono interessati a continuare la loro successiva formazione nel Master di Chirurgia Orale e Implantologia di eseguire un lavoro di revisione sistematica su un argomento relativo alla Chirurgia Orale o Implantologia. Questo lavoro sarà presentato il giorno della laurea degli studenti del Master in Chirurgia Orale e Implantologia, nel mese di giugno dell’anno accademico corrispondente.
DURATA E LUOGO DI SVOLGIMENTO
Il corso dura 4 o 8 settimane, a seconda di ciò che lo studente sceglie. È importante notare che i contenuti teorici e pratici saranno effettuati nei seguenti momenti:
Contenuti teorici
- Casi clinici: giovedì dalle 8:30 alle 10:00
- Laboratori pratici: venerdì dalle 9 alle 14., e occasionalmente dalle 16 alle 19h.
Contenuto delle pratiche
- Trattamenti di chirurgia orale, chirurgia implantare e protesi sui impianti: martedì, mercoledì e giovedì, dalle 9 alle 14.
- Manutenzione degli impianti e trattamento delle malattie peri-implant: martedì dalle 16 alle 19h.
Le lezioni e le pratiche sono tenute al primo piano, Unità di Chirurgia Orale della Clinica Odontoiatrica della Facoltà di Medicina e Odontoiatria de la Uv, C/. Gasco Oliag, n. 1 (46010) Valencia.
INFORMAZIONE
– Telefono: 96-339.50.37
– E-mail: formaciofla@uv.es
Indirizzo
PEÑARROCHA DIAGO , JOSÉ MIGUEL |
Dottore di Medicina e Chirurgia. Specialista in Stomatologia e Neurologia. Professore cattedratico di Chirurgia Orale. Direttore del Dipartimento di Stomatologia della Facoltà di Medicina e Odontoiatria. Università de Valencia.. |
PEÑARROCHA OLTRA , DAVID |
Dottorato di ricerca in Odontoiatria. Master in Chirurgia Orale e Implantologia. ProfessoreAssistente, Dottor Chirurgia Orale. Università de Valencia.. |
Insegnanti:
Berta García Mira
José Balaguer Martínez
Amparo Aloy Prosper
María Ángeles Fuster Torres
Hilario Pellicer Chover
José Viña Almunia
Luis Martorell Calatayud
Guillermo Cabanes Gumbau
Juan Cervera Ballester
Paula Girbés Ballester
Javier Romero Millán
Requisiti di accesso
PROFILO STUDENTE
-
odontoiatri o Medici Stomatologi .
-
per gli odontoiatri che desiderano approfondire le conoscenze in Chirurgia Orale e/o a conseguire il Master in Chirurgia Orale e Implantologia; prendere questo diploma sarà un punto a favore nel per entrare nel processo di selezione per far parte del team docente del dipartimento di chirurgia dell’Università di Valencia.
Luogo e orario
Programma
Martedì dalle 9 alle 14h – Pratica clinica di chirurgia orale e implantologia.
Martedì dalle 16 alle 19h – Pratica clinica di manutenzione dell’impianto e trattamento delle malattie periimplantarie.
Mercoledì dalle 9 alle 14h -Pratica clinica di chirurgia orale e implantologia.
Giovedì dalle 8:30 alle 10 – Sessione di presentazione del caso clinico.
Giovedì dalle 10 alle 14h -Pratica clinica di chirurgia orale e implantologia.
Venerdì dalle 9 alle 14 (e occasionalmente dalle 15 alle 19h).
lezioni teoriche e workshop pratici
Preregistrazione
PRE-REGISTRAZIONE,REGISTRAZIONE E MATRÍCULA
-
Date di registrazione eíregistrazione: Aperto
-
Metodo di iscrizione:
1) Inviare e-mail a formaciofla@uv.es cdompilando nella riga dell’oggetto: “Iscrizione ai stage clinici in chirurgia orale e implantologia” compilando i seguenti appartati: Nome e cognome / Telefono / e-mail, e ADJUSTING la seguente documentazione: carta d’identitá diploma di laurea e CV con fotografia.
2) Una volta presentata la documentazione,dopo alcuni giorni sarà riesaminata e sarà inviata una ricevuta per effettuare il pagamento della retta.
3) Lo studente avrà 48 ore per pagare la ricevuta, e una volta che il pagamento è stato effettuato, invierà un e-mal indicando nel soggetto “Pago stage clinico in chirurgia orale e implantologia” per formaciofla@uv.es con la prova del trasferimento allegato. Dopo tutto ciò si controllera il pago e il processo di registrazione terminerà.
informazioni di interesse
FUNDACÍO LLUYS ALCANYS. UNIVERSITAT DE VALÈNCIA
Clinica odontoiatrica. Chirurgia orale. 1ª planta
C/ Gascó Oliag, nº 1. Valencia 46010On line: cirubucaestanciasclinicas.com